I miei due bambini, di 5 anni e 4 anni, hanno ambedue una carie su un molare da latte. Come mi devo comportare? – Marco.

Risponde la Dott.ssa Maria Luisa Frassica, esperto in ortodonzia di Roma.

I denti da latte cariati vanno curati, come i denti permanenti, a meno che non siano prossimi alla caduta. Questo per diversi motivi:

  • denti da latte sono elementi con lo smalto più debole dei denti permanenti, quindi le carie vanno avanti molto più velocemente;
  • se le carie diventano profonde – e in genere lo fanno in pochi mesi – i bambini possono avere molto dolore;
  •  se i denti decidui dovessero essere estratti a causa della carie, sarà necessario posizionare dei mantenitori di spazio, cioè degli apparecchi ortodontici che servono a mantenere lo spazio evitando  che i denti a fianco si spostino e “rubino” lo spazio ai denti permanenti che in quel momento non sono ancora sufficientemente formati e pronti a uscire.

In particolare, visto che i suoi bambini sono particolarmente piccoli e i molari in genere vengono cambiati fra i 10 e i 12 anni, le suggerisco di procedere il prima possibile ad una visita più approfondita e alla cura di questi dentini.

WhatsApp chat