da Studio Frassica | Ago 24, 2020 | Pedodonzia
A mio figlio si è spezzato un dente. Solo dopo una settimana ho ritrovato il frammento (circa metà dente) sulla spiaggia dove è avvenuto il trauma. Ha senso portarlo dal dentista per riattaccarlo invece di fare la ricostruzione? – Stefano Risponde la Dott.ssa Maria...
da Studio Frassica | Mar 2, 2020 | Pedodonzia
A mio figlio di quasi 15 anni solo ora è stato consigliato di effettuare la terapia miofunzionale per deglutizione atipica, dopo una visita ospedaliera fatta in previsione di mettere l’apparecchio ortodontico.Possibile che tutti i dentisti che lo hanno avuto in cura...
da Studio Frassica | Set 2, 2019 | Pedodonzia
Ho un bimbo di tre anni che un anno fa circa ha avuto un trauma agli incisivi da latte: è caduto e ha sbattuto la bocca contro un armadio.Dopo questa caduta i due dentini davanti si muovevano, uno è caduto qualche mese fa e l’altro è un po’ grigio ma non si muove...
da Studio Frassica | Giu 6, 2019 | Pedodonzia
Vorrei un consiglio: quando la prima visita dal dentista per la mia bambina? – Stefania. Risponde la Dott.ssa Maria Luisa Frassica, esperto in ortodonzia di Roma. E’ consigliabile portare la bambina per un controllo già intorno ai 3 anni, per identificare la presenza...
da Studio Frassica | Gen 18, 2019 | Pedodonzia
I miei due bambini, di 5 anni e 4 anni, hanno ambedue una carie su un molare da latte. Come mi devo comportare? – Marco. Risponde la Dott.ssa Maria Luisa Frassica, esperto in ortodonzia di Roma. I denti da latte cariati vanno curati, come i denti permanenti, a meno...
da Studio Frassica | Set 15, 2018 | Pedodonzia
Ti sei chiesto quanto tempo e quanta attenzione richiede formulare una diagnosi odontoiatrica per tuo figlio? La diagnosi clinica iniziale, in assenza di radiografie e di modelli in gesso, può essere effettuata già al primo appuntamento. Tuttavia per avere un...
Commenti recenti